La realizzazione in autonomia di un software interno per un internet service provider (ISP) richiede diverse fasi di progettazione e sviluppo. Il software in questione consente la gestione della copertura geografica dei servizi, utilizzando l'infrastruttura in fibra ottica di Evo Fiber Srl. Per realizzare questo software, sono stati utilizzati diversi linguaggi di programmazione tra cui HTML5, CSS3, PHP, MySql e JavaScript. La prima fase del progetto è stata quella di progettare una pagina web "Verifica Copertura" rivolta agli utenti, che consente di verificare la propria copertura del servizio in base all'indirizzo inserito. Questa pagina web è stata realizzata utilizzando i linguaggi HTML5 e CSS3 per la struttura e il design della pagina, mentre JavaScript è stato utilizzato per la validazione dei dati inseriti dall'utente. Una volta completata la pagina web, si è proceduto alla realizzazione di un'area riservata interna, accessibile solo agli utenti autorizzati. Questa area è stata interfacciata con il database MySql, per consentire l'esecuzione di operazioni CRUD (Create, Read, Update, Delete).
In generale, la realizzazione di un software interno per un ISP richiede una buona conoscenza dei linguaggi di programmazione web e delle tecnologie utilizzate per la gestione dei dati. È importante anche avere una buona comprensione delle esigenze degli utenti e delle esigenze aziendali per poter progettare un software funzionale e facile da utilizzare.
Principali funzionalità del Software
le seguenti sono solo alcune delle shermate del software